L' ”allacciamento” è la procedura che consente di collegare un immobile alla rete elettrica pubblica. È una procedura necessaria per poter attivare una fornitura di energia elettrica.
![](https://static.wixstatic.com/media/5f72dc_519ca9592ee942e2a3f2089597908c5a~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_714,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/5f72dc_519ca9592ee942e2a3f2089597908c5a~mv2.jpeg)
La procedura di allacciamento si compone di varie fasi, ognuna delle quali prevede un tempo massimo standard per essere eseguita, che viene stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Richiesta di allaccio
La prima fase della procedura è la richiesta di allaccio, che deve essere inviata al fornitore con il quale si intende attivare la fornitura. Il fornitore, entro 2 giorni lavorativi, trasmette la richiesta al distributore di zona, che è il soggetto che gestisce la rete di distribuzione dell'energia elettrica.
Preventivo
Entro 15 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta, il distributore deve inviare al fornitore un preventivo dei costi dell'allacciamento. Il fornitore, entro 2 giorni lavorativi, deve a sua volta inviare il preventivo al cliente.
Accettazione del preventivo
Il preventivo viene considerato accettato a partire da una delle seguenti condizioni:
Pagamento del contributo di allaccio.
Restituzione al fornitore della copia del preventivo firmata per approvazione.
Comunicazione al fornitore dell'accettazione del preventivo.
Esecuzione dei lavori
Una volta che il preventivo è stato accettato, il distributore deve eseguire i lavori entro:
10 giorni lavorativi in caso di lavori semplici;
50 giorni lavorativi in caso di lavori complessi.
Tempi complessivi
I tempi complessivi per l'allacciamento della luce possono variare a seconda di una serie di fattori, tra cui la complessità dei lavori da eseguire, la disponibilità di infrastrutture e la disponibilità del cliente. In generale, i tempi di allacciamento possono essere compresi tra 15 e 60 giorni lavorativi.
Consigli
Per accelerare i tempi di allacciamento è consigliabile:
Inviare la richiesta di allaccio il prima possibile
Fornire al gestore tutte le informazioni necessarie per la predisposizione del preventivo
Accettare il preventivo entro i tempi previsti.
In caso di problemi
In caso di problemi con la procedura di allacciamento, il cliente può contattare il fornitore o il distributore di zona.