La voltura è un'operazione che consente di cambiare il nome dell'intestatario di una fornitura di energia elettrica o gas naturale. È una procedura necessaria quando si acquista una nuova casa o un nuovo appartamento, oppure quando si cambia inquilino.
I documenti necessari
Per richiedere una voltura è necessario presentare al nuovo fornitore i seguenti documenti:
Codice POD o PDR della fornitura
Codice fiscale del nuovo intestatario
Codice fiscale del precedente intestatario
Dati di contatto del nuovo intestatario (indirizzo, email, numero di telefono)
La procedura
La procedura di voltura è teoricamente semplice e veloce, ma non sempre va tutto liscio come dovrebbe. Per questo motivo conviene sempre appoggiarsi ad un consulente di fiducia che possa interfacciarsi al nostro posto con il fornitore, occupandosi di tutte le pratiche burocratiche, tra cui la comunicazione al distributore delle letture dei contatori di energia o gas naturale.
I tempi
La voltura viene solitamente eseguita entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta se formalmente corretta.
I costi
I costi della voltura sono a carico del nuovo intestatario. Il costo varia a seconda del fornitore e del tipo di contratto.
Come fare la voltura online
La maggior parte dei fornitori di energia e gas consente di richiedere una voltura online. Per farlo, è necessario accedere al sito web del fornitore, loggarsi e seguire le istruzioni.
Come fare la voltura via telefono
È possibile richiedere una voltura anche via telefono, chiamando il numero verde del fornitore e parlando con il servizio clienti del gestore.
Conclusione
La voltura è una procedura semplice e veloce se gestita con competenza e attenzione.
È necessaria quando si acquista una nuova casa o un nuovo appartamento (oppure quando cambia l'inquilino) e la richiesta al fornitore deve essere sempre fatta dal nuovo intestatario. E’ sempre consigliato svolgerla producendo prove (foto/video) del dato di lettura del contatore nella data di passaggio da un intestatario ad un altro.