Il 23 febbraio 2024 il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato le Regole Operative per l'accesso al servizio per l'autoconsumo diffuso e al contributo PNRR, in attuazione dell'articolo 11 del Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Cosa prevede il decreto?
Il decreto disciplina le modalità di accesso al servizio di autoconsumo diffuso e al contributo del PNRR per la realizzazione di impianti fotovoltaici e di altri impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Quali sono le novità?
Le principali novità introdotte dalle Regole Operative riguardano:
L'ampliamento della platea dei beneficiari: il servizio di autoconsumo diffuso è ora accessibile anche alle pubbliche amministrazioni, alle attività commerciali e industriali, e ai condomini.
L'aumento del contributo del PNRR: il contributo per l'autoconsumo diffuso è stato aumentato al 50% dei costi ammissibili per gli impianti fotovoltaici e al 40% per gli altri impianti alimentati da fonti rinnovabili.
La semplificazione delle procedure: le procedure per l'accesso al servizio di autoconsumo diffuso e al contributo del PNRR sono state semplificate.
Come accedere al servizio?
Per accedere al servizio di autoconsumo diffuso, è necessario presentare una richiesta al GSE. La richiesta può essere presentata online, tramite il portale del GSE, o tramite posta cartacea.
Quali sono i documenti necessari?
Per presentare la richiesta, è necessario essere in possesso di:
Un'autocertificazione che attesti la titolarità dell'impianto
Un'autocertificazione che attesti la conformità dell'impianto alle normative vigenti
Una copia della delibera condominiale, in caso di condominio
Come ottenere il contributo del PNRR?
Per ottenere il contributo del PNRR, è necessario presentare una domanda al GSE, contestualmente alla richiesta di accesso al servizio di autoconsumo diffuso.
Quali sono i criteri di ammissibilità al contributo?
Per essere ammissibili al contributo, gli impianti devono:
Avere una potenza nominale inferiore a 200 kW
Essere installati su edifici esistenti
Essere collegati alla rete elettrica di bassa tensione
Quali sono i tempi di erogazione del contributo?
Il contributo del PNRR è erogato in due tranche:
Un anticipo del 50%
Un saldo del 50% a seguito dell'avvenuta realizzazione dell'impianto
Conclusioni
Le Regole Operative del GSE per l'accesso al servizio di autoconsumo diffuso e al contributo del PNRR rappresentano un passo avanti importante per lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia.
Per maggiori informazioni
Le Regole Operative del GSE per l'accesso al servizio di autoconsumo diffuso e al contributo del PNRR sono disponibili sul sito web del GSE.